L’azienda vitivinicola Cadore vanta oltre 200 anni di storia. Le sue origini risalgono ai primi anni del 1800, epoca in cui la famiglia si occupava della produzione del vino Torcolato con uva vespaiola a Mason Vicentino in provincia di Vicenza, vicino al comune di Breganze.
Il vino, venne poi esportato negli Stati Uniti d’America dal trisavolo, signor Francesco. Nel 1954 la famiglia Cadore comprò vigneti nella regione del Lugana in provincia di Brescia dove Adriano Cadore, insieme ai suoi fratelli, ha gestito l’azienda agricola per molti anni.
Attualmente l’azienda è gestita dalla nipote Patrizia che, avendo ereditato la stessa cura e passione dello zio Adriano, e avvalendosi delle capacità e dell’esperienza di personale altamente qualificato, gestisce l’azienda con professionalità e dedizione.
L’azienda si estende per una superficie totale di 9 ettari di cui 8,50 vitati; l’uvaggio principale è la Turbiana da cui si ottiene il Lugana.
Si organizzano, su richiesta, visite del vigneto e degustazioni con specialità locali sotto il bellissimo loggiato antistante il vigneto e il caratteristico paese di Pozzolengo con maestoso Castello.
Piccoli eventi possono essere studiati con il cliente e organizzati nel vigneto che si affaccia sulla splendida torre di San Martino o di fronte al Castello di Pozzolengo.
Le uve provengono dai nostri vigneti in territorio del Lugana, nella zona del basso Lago di Garda.
L’azienda si estende per una superficie totale di 9 ettari di cui 8,50 vitati; l’uvaggio principale è la Turbiana da cui si ottiene il Lugana.
Altri uvaggi sono il Tuchì per la produzione del San Martino della Battaglia, lo Chardonnay, il Merlot, il Cabernet.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Il pulsante di PayPal è un servizio usato per interagire con la piattaformadi pagamento PayPal, fornito da PayPal Inc.
Luogo del trattamento: Consulta la privacy policy di Paypal – Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.